Segreti in tavola

20.01.2024
Vi svelo i segreti del Ketchup
PLAY

Vi piace il Ketchup? Sapete che questa salsa dal colore rosso vivace e il sapore unico, ha una storia intrigante che parte dai lontani giorni dell’antichità?

Le radici della salsa ketchup possono essere rintracciate in antichi condimenti a base di pesce e spezie utilizzati in Cina e in alcune regioni dell’Asia. La parola “ketchup” deriva da “ke-tsiap,” un termine utilizzato per descrivere una salsa a base di pesce fermentato. Gli esploratori europei portarono questa scoperta in Occidente, dove la salsa iniziò a subire trasformazioni per adattarsi ai gusti locali.

Nel XVIII secolo, la salsa ketchup si trasferì negli Stati Uniti, dove i pomodori divennero il suo ingrediente principale. Nel corso del XIX secolo, imprenditori come Henry J. Heinz rivoluzionarono la produzione di ketchup. Heinz introdusse il suo celebre ketchup nel 1876, con una ricetta contenente pomodori maturi, aceto, zucchero e spezie, stabilendo così uno standard di qualità che si mantiene ancora oggi.

La ricetta segreta del ketchup di Heinz è stata un elemento chiave del suo successo duraturo. Il bilanciamento accurato tra dolcezza, acidità e spezie è stato uno degli aspetti cruciali per la sua popolarità. L’uso di pomodori maturi e la lenta cottura contribuiscono a creare una consistenza vellutata e un sapore robusto che ha conquistato il palato di milioni di persone nel corso degli anni.

Oggi, la salsa ketchup è diventata una presenza costante nelle cucine di tutto il mondo: oltre ad essere il compagno perfetto per patatine fritte e hamburger, è utilizzata in salse barbecue, condimenti per insalate e come base per molte ricette. La sua versatilità e il suo sapore distintivo continuano a renderla un elemento essenziale in molte cucine.

Nel contesto della crescente attenzione alla salute e alle preferenze dietetiche, diverse aziende hanno introdotto varianti di ketchup con ridotto contenuto di zucchero e additivi, mantenendo comunque il carattere unico della salsa originale. Vi svelo un segreto! Si può preparare una golosissima salsa ketchup anche in casa con pomodoro, aceto zucchero, senape e concentrato di pomodoro! Vi lascio la ricetta sul sito!


Il mio ketchup

Ingredienti

  1. 120 ml di aceto
  2. 4 pomodori ramati maturi senza pelle e semi
  3. 2,5 cucchiai di zucchero
  4. 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  5. 1 cucchiaio di senape
  6. sale

Preparazione

  1. riduci l’aceto con lo zucchero.
  2. Poi aggiungi alla riduzione di aceto tutti gli altri ingredienti.
  3. Regola di sale e frulla con il frullatore ad immersione i pomodori ed il resto degli ingredienti.

 

Immagine di copertina: Foto di Pexels da Pixabay