Segreti in tavola

11.12.2024
Una torta per dirti addio: Angela Frenda e il polpettone all’arancia di Nora Ephron
PLAY

Scopri il lato più intimo di Nora Ephron attraverso le sue ricette. In “Una torta per dirti addio”, Angela Frenda ci racconta come la cucina fosse per la scrittrice americana un rifugio, un modo per esprimere se stessa e affrontare le sfide della vita. Un libro che unisce la passione per la scrittura e quella per i fornelli.

Giornalista, regista, sceneggiatrice, scrittrice, femminista, amica, madre, newyorkese, umorista: Nora Ephron è stata tutto questo assieme. Ma è stata anche, aspetto forse meno noto, una straordinaria cuoca. Di piatti veri e di sentimenti. Un’esistenza ricca e avventurosa, la sua, dove non è mai mancato lo spazio per una buona pastasciutta o per un arrosto preparato come si deve. Il legame con la cucina era così intenso che al funerale lasciò agli amici la raccolta delle loro ricette del cuore.

A 12 anni dalla scomparsa, questo libro racconta la storia di uno dei personaggi femminili più amati (soprattutto) dalle donne, perché ha insegnato loro che c’è sempre il modo di trasformare una sconfitta in una vittoria. 

«Questo è il film che parla del suo amore per il cibo e del suo amore per il marito, Nick ».

 

Tempo di preparazione: 15 minuti | Tempo di cottura: 40 minuti

Per 4 persone

Per l’impasto:

500 g di macinato di vitello

200 g di pancetta a pezzetti sottili

100 g di Parmigiano

1 uovo

4 fette di pane raffermo (solo la mollica)

latte q.b.

2 arance (scorza e succo) + 1 per la guarnizione

sale e pepe

1 pizzico di noce moscata

1 manciata di uva passa

Per la cottura:

1 noce di burro

1 bicchiere di brandy