Good Life
Camminare fa bene, se poi lo si fa su sentieri in mezzo alla natura i benefici sono amplificati. Recenti ricerche dicono che fare trekking apporta vantaggi aggiuntivi rispetto all’attività fisica praticata tra le quattro mura di una palestra: ricadute positive su respirazione, cuore e sistema immunitario. I benefici sono tanti: riduce stress, ansia e depressione, dà un maggior senso di soddisfazione e una certa propensione a dedicarsi con maggior frequenza all’esercizio fisico; permette di tonificare i muscoli di gambe, glutei e addominali. Nei più giovani rafforza il sistema di difesa naturale e affina le capacità di termoregolazione, con vantaggi nella prevenzione delle malattie da raffreddamento nei mesi freddi. Per non disidratarsi e prevenire possibili crampi, è bene bere spesso acqua o bevande arricchite con sali minerali.