Travel Experience

18.03.2025
Tour del Lazio – Calcata, il borgo degli artisti
PLAY

Nel cuore del Lazio, arroccato su una rupe di tufo, sorge Calcata, un borgo che ha saputo reinventarsi e rinascere grazie alla sua comunità di artisti, artigiani e musicisti.

Dalla decadenza alla rinascita creativa

Negli anni ’60, il borgo medievale di Calcata rischiava di scomparire: a causa dell’instabilità del terreno, fu abbandonato dai suoi abitanti. Tuttavia, un gruppo di artisti e creativi lo ha riportato in vita, trasformandolo in un luogo unico, dove storia e fantasia si intrecciano in un’armonia perfetta.

Un labirinto di arte e cultura

Passeggiare tra i vicoli di Calcata significa immergersi in un’atmosfera bohémien, tra botteghe artigianali, gallerie d’arte e caffè alternativi. Ogni angolo offre sorprese:

  • Porte colorate e dettagli artistici nascosti
  • Sculture eccentriche e murales suggestivi
  • Eventi culturali e mostre d’arte

Calcata è una meta imperdibile per chi cerca ispirazione e un tuffo nel passato senza rinunciare alla creatività contemporanea.

Il mistero del santo prepuzio

Oltre alla sua bellezza, Calcata custodisce una storia enigmatica: per secoli, la chiesa del borgo ospitava il Santo Prepuzio di Gesù, una reliquia sacra scomparsa in circostanze misteriose. Un mito? Un segreto nascosto? Il fascino di Calcata è anche questo: un luogo dove la realtà e la leggenda si fondono.

Perché visitare calcata

Se ami l’arte, la storia e un pizzico di mistero, Calcata è la destinazione perfetta. Un borgo fuori dal tempo, dove ogni angolo racconta una storia diversa e ogni visita regala un’esperienza unica.