Segreti in tavola

29.03.2025
Timballo del Gattopardo: Clara Vada Padovani e l’Iconico Piatto Siciliano
PLAY

“L’oro brunito dell’involucro, la fragranza di zucchero e di cannella… non erano che il preludio della sensazione di delizia che si sprigionava dall’interno quando il coltello squarciava la crosta: ne erompeva dapprima un vapore carico di aromi, si scorgevano poi i fegatini di pollo, gli ovetti duri, le sfilettature di prosciutto, di pollo e di tartufi impigliate nella massa untuosa, caldissima dei maccheroncini corti cui l’estratto di carne conferiva un prezioso color camoscio”.

Immergiti nei sapori e nella storia della Sicilia con il leggendario Timballo del Gattopardo, un piatto che incanta i palati da generazioni. Clara Vada Padovani, esperta di cucina siciliana, svela i segreti di questa ricetta iconica, direttamente dal romanzo di Tomasi di Lampedusa.

L’involucro dorato e fragrante, arricchito da un dolce profumo di zucchero e cannella, anticipa un’esplosione di gusto. Al taglio, il timballo rivela un cuore ricco di fegatini di pollo, uova sode, prosciutto, pollo e tartufi, avvolti in una massa cremosa di maccheroncini, impreziositi da un estratto di carne che dona un colore caldo e invitante.

Scopri la ricetta originale del Timballo del Gattopardo, un capolavoro della cucina siciliana, perfetto per le occasioni speciali. Lasciati conquistare dai suoi aromi intensi e dalla sua storia affascinante.