Good Life
Spasmi, irrigidimenti e contratture sono tensioni muscolari che si riversano sulla muscolatura ma partono dal sistema nervoso centrale. Ogni tanto capita a tutti di essere vittima di questi dolorosi fastidi. Sono tutte condizioni che possono creare problematiche debilitanti in quanto limitano la possibilità di movimento e riducono l’autonomia personale.
Per dare sollievo in questi casi, si rivelano utili i miorilassanti che possono agire sulla trasmissione nervosa inibendo il messaggio doloroso; possono inoltre comportarsi da antispasmo.
I miorilassanti – medicinali o naturali che siano – sono sostanze in grado di rilassare la muscolatura, sia liscia che scheletrica, del corpo. Vengono utilizzati in diverse situazioni, ma in special modo, in caso di spasmi muscolari e tensioni che provocano dolori localizzati.
I miorilassanti possono agire in 2 modi:
- nel cervello o nel midollo spinale per bloccare le vie neuronali sovraeccitate
- sul muscolo.
Prima dell’assunzione si consiglia sempre un consulto medico.
(Se l’hai perso leggi l’approfondimento Good Life dedicato agli errori da non commettere durante la corsa)