Segreti in tavola
Inaugurato a giugno 2024, Choco-Story Torino è il primo vero museo italiano dedicato al cioccolato. Situato in uno spazio di 1200 metri quadri, offre un’esperienza coinvolgente nel mondo del “cibo degli dei”.
Un Progetto Appassionante
Questa iniziativa privata è nata dall’incontro tra due famiglie: i Ciocatto, attuali proprietari di Pfatisch, e i Van Belle, produttori di cacao belgi con una grande passione per il cioccolato.
Tutto è iniziato nel 2004 a Bruges, quando Eddy Van Belle aprì il suo primo Choco Story, un museo con oltre mille oggetti dedicati al cioccolato. Da allora, il format ha avuto un successo straordinario, con undici sedi in diverse città, tra cui Torino, l’ultima in ordine di apertura.
In questa puntata Gigi Padovani ci racconta che il format di Choco Story Torino è diverso da quello degli altri musei della catena, perché vi sono stanze dedicate all’arrivo del cacao a Torino, al cioccolato gianduia, alle nocciole, ai produttori artigiani e industriali del Piemonte, e che lui e sua moglie Clara hanno collaborato per la parte storica.
Un Libro per Approfondire
In occasione dell’apertura del museo, è stato pubblicato il libro “Storie di cioccolato a Torino e in Piemonte” (Edizioni del Capricorno). Questa guida agile, disponibile nel bookshop del museo, offre una panoramica sulla storia, le curiosità, le aziende e i luoghi da non perdere per gli amanti del cioccolato nella splendida città sabauda.