Good Life
Nella giornata di sabato 4 luglio partiranno i saldi estivi nella Capitale. A Roma gli sconti verranno applicati per la durata di sei settimane. Secondo l’associazione dei consumatori Codacons, quest’anno “per la prima volta dopo 8 anni i saldi estivi faranno registrare segno positivo sul fronte delle vendite“. Carlo Rienzi, presidente dell’associazione dei consumatori, prevede una crescita “del +3% rispetto allo scorso anno, con uno scontrino medio che si attesterà sui 67 euro procapite”.
Per Valter Giammaria, presidente della Confesercenti di Roma “la fotografia che appare è quella di un settore allo stremo. Il 2014 è stato ancora un anno difficile e ciò significa che se, come sembra, la stessa situazione si ripetesse nel corso del 2015, molti commercianti non andrebbero più avanti. Negli ultimi 3 anni, di fatto, sono state circa 40 mila le imprese italiane del settore costrette a cessare l’attività (circa 4000 a Roma e nel Lazio). C’è necessità di una decisa inversione di tendenza bisogna dare fiato alle famiglie e alle imprese. A dimostrazione delle sofferenze del settore bisogna considerare che, dal 2010 al 2015, le quote di spesa dedicata dalle famiglie di Roma all’abbigliamento e alle calzature si è ridotta quasi del 30%. Stimiamo, difatti, che la spesa a famiglia a Roma e nel Lazio si attesterà in media intorno ai 150/180 euro. Incide su questa, oltre al peso impositivo già presente nel nostro territorio, la preoccupazione per l’incertezza occupazionale e di risorse che pesa sulle famiglie”.