Good Life
Porte aperte al pubblico alla Farnesina dove in mostra ci saranno i gioielli del palazzo. L’iniziativa “Farnesina Porte Aperte”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, invita tutti i cittadini fino al 22 dicembre a entrare in contatto con la storia dell’edificio – uno dei palazzi più interessanti dell’architettura italiana dei primi cinquant’anni del Novecento – percorrendone gli ambienti più rappresentativi, apprezzandone le collezioni d’arte e il patrimonio storico-archivistico e librario.
Il tema principale di questa edizione sarà la celebrazione dei 70 anni dell’ONU e dei 60 anni dell’Italia nelle Nazioni Unite. Una mostra storico documentaria illustrerà il cammino dell’Italia nelle Nazioni Unite, dai negoziati per l’ammissione fino ai giorni nostri. Il percorso artistico si concentra, invece, sulla storia del palazzo della Farnesina e sulla raccolta d’arte contemporanea che include, tra gli artisti, Carla Accardi, Alberto Burri, Piero Dorazio, Gastone Novelli, Michelangelo Pistoletto.
Per partecipare è necessario prenotarsi sul sito del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale scegliendo uno dei due percorsi proposti.