Good Life

03.03.2025

Mi senti? Se hai problemi di udito (anche leggeri), ricorda che prendersi cura delle nostre orecchie e del nostro ascolto è fondamentale e l’Onu lo ricorda, più che mai, ogni 3 Marzo.  Una occasione importante per riflettere su come proteggere uno dei nostri sensi più preziosi. L’udito è fondamentale per la comunicazione, le relazioni sociali e il nostro benessere generale. Ma come prendercene cura? 1) Se lavori in un ambiente rumoroso, cerca di evitare l’esposizione a rumori forti e usa protezioni acustiche adeguate, come tappi per le orecchie o cuffie antirumore. E ricorda di ascoltare la musica a volume moderato: è una buona abitudine che può preservare l’udito nel medio-lungo periodo. Imposta sempre un volume moderato e fai delle pause ogni tanto per dare riposo alle tue orecchie. 2) Fai controlli audiometrici periodici, che possono intervenire tempestivamente in caso di fastidi e abbassamenti. 3) Proteggi le tue orecchie dall’acqua, perché umidità e batteri possono favorire infezioni dell’orecchio. Dopo aver nuotato o fatto la doccia, asciuga accuratamente le orecchie con un asciugamano morbido, e usa con attenzione i bastoncini d’ovatta. Ricorda, la prevenzione è la migliore arma per proteggere il tuo udito. Adottando queste semplici precauzioni, puoi preservare la tua capacità di sentire e godere appieno dei suoni della vita.