Good Life
Il Mudra mani aiuta a veicolare e canalizzare meglio l’energia. Quando si parla di yoga si pensa sempre alle varie posizioni del corpo e raramente a
quelle delle mani. Queste però hanno una discreta importanza nella pratica in quanto consentono di veicolare e trasportare le energie, rendendo più attive alcune aree
cerebrali.
Il Mudra mani o lo yoga delle mani va quindi tenuto sempre in considerazione. Soprattutto se lo scopo principale per cui si fa yoga è quello di rilassarsi e rinnovarsi.
Il significato di Mudra arriva dal sanscrito e si traduce in “segno” o “sigillo”.
In altre parole indica i gesti che si fanno con le mani e che cambiano in base alle posizioni che si assumono di volta in volta.
In quanto parte integrante della pratica dello yoga, i Mudra aiutano a ritrovare se stessi, a rendere ancor più performante la pratica yoga e ad ottenere svariati benefici.
Il loro numero varia in base al tipo di yoga praticato. Quanto ai benefici, questi sono diversi e si possono riassumere in:
- Maggior calma,
- Rilassatezza
- Maggior concentrazione durante la pratica
- Equilibrio interiore
- Conoscenza di sé
Tutti benefici aumentano con la pratica e con il perfezionamento delle varie posizioni.
(Se l’hai perso leggi l’approfondimento Good Life dedicato al Vastu)