Good Life

23.02.2025

Hai mai pensato a quanto sarebbe comodo poter rispondere a una mail o fare una chiamata durante un lungo volo? Sembra un’idea così semplice, eppure c’è un motivo ben preciso per cui non possiamo ancora farlo: In realtà, la tecnologia per permetterci di telefonare in volo esiste già da un po’ ma, come spesso accade, non basta avere l’innovazione, bisogna anche superare alcuni ostacoli. Perché allora non possiamo ancora chiacchierare con famigliari e amici a 10.000 metri di altezza? 1) in primis, perché  equipaggiare gli aerei con l’infrastruttura necessaria costa un bel po’, e in un settore sempre più low cost e concorrenziale, le compagnie aeree devono fare i conti con i bilanci. 2) La sicurezza: Anche se i test hanno dimostrato che i segnali dei cellulari non interferiscono con i sistemi di bordo, c’è ancora un po’ di diffidenza e nessuno vuole rischiare di compromettere la sicurezza di un volo. 3) Il disturbo: immagina un aereo pieno di persone che chiacchierano al telefono. Conserviamo la pace che molte compagnie aeree preferiscono mantenere, in un ambiente tranquillo e rilassante per i passeggeri. Insomma: opportunità economica, sicurezza e… un po’ di educazione. Ma allora, quando potremo finalmente liberarci della modalità aereo? Dipenderà da molti fattori, come l’evoluzione della tecnologia, le decisioni delle autorità e le scelte delle compagnie aeree. Nel frattempo, godiamoci viaggi in cui poter dormire, guardare un film, giocare e socializzare senza tecnologia!