Good Life

30.06.2015

Con l’apertura del nuovo tratto della Metro C di Roma, alcuni percorsi degli autobus sono stati modificati. La terza linea del metrò romano è attiva tutti i giorni dalle 5,30 alle 23,30. Così è attivo il tratto Parco di Centocelle-Lodi con altre sei stazioni.

Con la nuova tratta, inaugurata nella giornata di ieri, è cambiato anche il programma di 19 linee di bus, 16 gestite da Atac e 3 da Roma Tpl, tra le quali collegamenti storici o importanti come 105, 106, 412 e la 542: sono attualmente due le direttrici individuate che portano Termini, passando per Porta Maggiore, da un lato, e a piazza Venezia, passando da San Giovanni, dall’altro.

Resta inalterata la circolare che fa la spola tra via La Spezia e Termini abbandonando il tratto di Casilina fino a Parco di Centocelle e alla nuova circolare 51 che collega Lodi al Centro storico, con fermate alle stazioni San Giovanni della metro A, Colosseo della B, via Labicana, via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, via del Corso e largo Chigi, mentre limitata la linea 105 alla tratta Centocelle-Termini, così da utilizzare per Centocelle a Grotte Celoni direttamente la metro C.

La 542, invece, transita in entrambi i sensi di marcia su piazza dei Mirti e segue lo stesso percorso sia nei feriali che nei festivi tra piazzale del Verano e piazza delle Camelie.

Debuttano due nuove linee: 107 in collegamento delle linee 052, 057 e 106 che ha la funzione di servire, tra Grotte Celoni e Pantano, anche i quartieri di Tor Bella Monaca vecchia (via Siculiana) e Vermicino, e la n28, che nelle ore notturne sostituisce la linea C da San Giovanni a Pantano, nel comune di Montecompatri percorrendo la Casilina.