Good Life

28.09.2015

Caos e disagi danno il via alla settimana. A Roma regna ancora una volta il caos per quel che riguarda il servizio legato al trasporto pubblico. A creare ripercussioni su passeggeri e traffico urbano è stato il parziale cedimento del controsoffitto alla stazione di Piazza di Spagna, ha causato fortissimi rallentamenti alla metro A con la conseguente chiusura della linea nel tratto San Giovanni – Ottaviano in entrambe le direzioni.

L’assessore ai Trasporti pubblici, Stefano Esposito, che proprio questa mattina stava effettuando un giro sulle metro di Roma, ha detto: “Il dottor Sciarra di Atac ha comunicato che un treno ha urtato la controvolta dove è agganciata la linea elettrica. Ci sarà un’indagine”. E ancora: “Purtroppo siamo appesi alla fortuna. Questa è la situazione. Le infrastrutture delle metro hanno bisogno di un intervento. Ma questo già si sapeva”. L’assessore ha poi assicurato che le squadre sono al lavoro. La metro riaprirà alle 17”.

Intanto l’Atac fa sapere come “non ci sono state conseguenze di nessun tipo per i passeggeri e le operazioni sono state svolte in piena sicurezza. I tecnici Atac sono intervenuti immediatamente per ripristinare la linea. E’ stato attivato un servizio sostitutivo di superficie nel tratto fra San Giovanni e Ottaviano”.

CODACONS –  ”Ancora un giorno di ordinaria follia nel settore dei trasporti pubblici a Roma, con pesanti ripercussioni per gli utenti, vittime designate delle gravi carenze capitoline” ha denunciato, in una nota, il Codacons. “Oramai il servizio di trasporto metropolitano cade letteralmente a pezzi, e l’episodio di oggi ne è la prova evidente – ha commentato il presidente Carlo Rienzi – L’incidente avvenuto presso la stazione Spagna deve portare ad accendere un faro sulla manutenzione cui sono sottoposte le varie fermate delle due linee metropolitane della capitale, attraverso una mirata indagine da parte della magistratura”. “Per tale motivo depositiamo oggi stesso un esposto alla Procura della Repubblica di Roma, chiedendo di aprire una inchiesta sull’incidente odierno alla luce del grave reato di attentato alla sicurezza dei trasporti, e di indagare anche sulla manutenzione ordinaria e straordinaria delle stazioni delle metro, sequestrando presso Atac i contratti di appalto e tutto il materiale utile a capire in che stato versano le stazioni metro della capitale”, ha concluso.