Good Life

10.04.2015

Torna Maker Faire, la fiera europea degli inventori e degli artigiani digitali. L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio di Roma e organizzata dall’azienda Asset Camera, si terrà a ottobre, dal 16 al 18, e sarà ospitata dall’Università La Sapienza.

Arrivata alla sua terza edizione, Maker Faire porterà nella capitale i gioielli di tecnologia e innovazione.

“Siamo la città più importante d’Europa per il settore dei maker”, ha annunciato il sindaco Ignazio Marino, alla presentazione della rassegna. “Stiamo pensando anche a un grande velodromo per i droni” ha poi aggiunto il curatore Riccardo Luna annuncia.

Per Eugenio Gaudo, il rettore dell’Università La Sapienza, “il momento è maturo per dare maggiore attenzione al futuro. E’ un’occasione per avvicinare l’innovazione al Paese reale”.

L’area dedicata gli artigiani innovativi passerà, infatti, dai 48 stand del 2014 ad 80 e l’area kids da 1300 a 3500 metri quadri pieni di attrazioni per i più piccoli.

Lo scorso anno Maker Faire Roma ha raggiunto 90 mila visitatori, 15 mila studenti, 600 progetti esposti, oltre 200 performance live.