Good Life
Francesca Comencini porta in scena, dal 15 al 20 marzo al Teatro Argentina, “Tante facce nella memoria”, un oratorio con voci e storie di donne che vissero i giorni dell’eccidio delle Fosse Ardeatine.
I testi sono liberamente tratti dalle testimonianze dirette registrate da Alessandro Portelli per il suo libro “L’ordine è già stato eseguito”, storia della feroce rappresaglia tedesca seguita all’attentato di via Rasella del 23 marzo 1944.
Sul palco sei donne: parenti delle vittime, partigiane e non. Una memoria al femminile narrata attraverso un percorso emotivo fatto di ricordi, intimità, piccoli gesti, che si ricongiunge e si intreccia con la storia d’Italia, e di Roma in particolare, durante gli ultimi anni della seconda guerra mondiale. Quello che emerge è l’altra faccia della narrazione ufficiale, doppiamente “un’altra storia”, perché storia orale e perché storia orale al femminile.
La produzione dello spettacolo è del Teatro Stabile d’Abruzzo, con la collaborazione dell’ Associazione InArte, dell’Archivio sonoro “Franco Coggiola” del Circolo Gianni Bosio e della Casa della Memoria e della Storia di Roma.
Teatro Argentina, Largo di Torre Argentina 52
Info: www.teatrodiroma.net