Good Life

02.05.2020

Anche se poco conosciuti, gli utilizzi alternativi dell’acqua ossigenata sono davvero tanti. Uno di questi è il suo impiego per la pulizia del bucato e l’igiene della lavatrice. È un prodotto economico, biodegradabile; in commercio se ne trovano diversi tipi che si differenziano per concentrazione. Ma tornando alla lavatrice, succede che col tempo la lavatrice tende ad emanare cattivi odori. Possiamo effettuare un lavaggio mettendo una tazza di acqua ossigenata a 10 o 12 volumi o un bicchiere di candeggina delicata nel cestello della lavatrice e avviando un ciclo a 60 gradi. Oppure per lavare il bucato particolarmente difficile, misceliamo l’acqua ossigenata a 12 volumi col bicarbonato. Si ottiene cosi un pretrattante perfetto per eliminare le macchie gialle e gli aloni di sudore. In questo modo possiamo usarla anche per le macchie di vino, pomodoro, per gli aloni. Ed ancora su macchie ossidabili come caffè ed erba. Infine è possibile utilizzare la nostra acqua ossigenata pura o diluita con acqua e candeggina come igienizzante per i sanitari.