Good Life

18.04.2025

Voglia di fantasticare su un posto lontano o di fare le valige e ragoiungerlo? l’Isola di Pasqua è conosciuta anche come Rapa Nui, ed è un gioiello dell’Oceano Pacifico. Ma partiamo subito dal nome: deriva dal navigatore olandese Jacob Roggeveen, che la scoprì proprio nell’Aprile 1722, proprio il giorno di Pasqua!
1. Visitala per le sue gigantesche statue di pietra, i Moai, che sono il suo simbolo: oltre 900 colossi scolpiti tra il XIII e il XVI secolo, e che vegliano sulle coste, lasciando aperti tanti enigmi: chi li avrà mai costruiti? E come li avrà trasportati? Sei pronto ad immergerti in una storia ancora avvolta nel mistero? 2. Altro motivo, green e che ti farà innamorare, è la sua Natura selvaggia e ricca di paesaggi mozzafiato: l’isola offre scenari da sogno, spiagge di sabbia bianca come Anakena, grotte nascoste e il cratere del vulcano Rano Kau, un anfiteatro naturale che sembra uscito da un altro pianeta!  3. Infine, riempi gli occhi di cultura e tradizioni uniche con il suo popolo: i Rapa Nui mantengono viva la loro identità con danze, canti e il famoso festival Tapati, che riporta in vita le antiche tradizioni. Un angolo di mondo lontano, ma capace di avvicinarci al mistero, alla bellezza e alla storia dell’umanità.