Segreti in tavola

01.02.2022
I segreti dell’Alfa alfa
PLAY

Conoscete l’alfa alfa? Se la risposta è “no”, probabilmente ne avrete sentito parlare con il nome di erba medica.

Non è un caso che si chiami così! Infatti l’alfa alfa è un concentrato di sostanze benefiche, tanto che questa parola in arabo significa “il padre di tutti gli alimenti”.

Si tratta di una leguminacea originaria dell’Asia sud-occidentale, conosciuta e utilizzata da millenni, principalmente come foraggio. Negli ultimi anni però è tornata alla ribalta grazie alle sue interessantissime proprietà e al suo sapore delicato ma particolare, in grado di arricchire ricette di tutti i tipi.

Dell’alfa alfa si consumano quasi esclusivamente i germogli, in cui sono concentrati tutti gli elementi nutritivi: tantissime vitamine e sali minerali, beta carotene, proteine, enzimi e clorofilla. In particolare l’alfa alfa contiene molto ferro, calcio, magnesio e potassio, ed è un ottimo ricostituente ad azione remineralizzante.
Ovviamente i germogli andrebbero sempre consumati crudi per mantenere inalterate tutte le sostanze che contengono. Già da tempo i germogli di alfa alfa sono uno degli alimenti fondamentali della cucina vegana, ma ultimamente si sono diffusi molto. Sono ottimi per arricchire insalate, verdure di tutti i tipi, frittate e tantissime altre ricette.

Sono anche molto semplici da coltivare in casa, basta utilizzare un germogliatore o anche con i classici metodi fai-da-te. Ma ovviamente si trovano pure già pronti, in pratiche vaschette; in questo modo, però, si conserveranno solo per pochi giorni in frigorifero.

Volete sapere il segreto per esaltare il sapore dell’alfa alfa e allo stesso tempo arricchire le vostre pietanze? I germogli di alfa alfa si sposano benissimo con creme e formaggi leggeri e delicati. Se volete prepararvi un sandwich o un panino speciale, del formaggio spalmabile e qualche germoglio di alfa alfa faranno la differenza! E se non siete amanti dei germogli, il segreto è utilizzare le foglie della pianta per preparare un gustoso infuso dalle proprietà rinfrescanti e deodoranti. Insomma, ce n’è per tutti i gusti!