Segreti in tavola
Fabiano Bucci, Latte Artist e Brand Ambassador di Fattoria Latte Sano, ci svela i segreti di questa tecnica che consiste nel creare disegni sulla superficie del cappuccino utilizzando la microspuma di latte.
Si possono realizzare figure come cuori, foglie, cigni o disegni più elaborati. Ma non è solo decorazione, è l’espressione di una corretta preparazione del cappuccino. Richiede conoscenza delle materie prime e tecniche precise di montatura del latte. È un indicatore della qualità del prodotto e della professionalità del barista.
Un latte lavorabile deve avere un buon contenuto proteico, come quello di Fattoria Latte Sano. Le proteine creano la microspuma stabile necessaria per i disegni. Un cappuccino con Latte Art è anche più buono perché la tecnica corretta garantisce la giusta temperatura e consistenza vellutata, esaltando l’armonia tra caffè e latte.
Insieme a Latte Sano abbiamo creato quello che posso definire il primo vero decalogo del cappuccino. È una guida completa che abbraccia tutti gli aspetti fondamentali dalla qualità delle materie prime alla tecnica di preparazione, dalla temperatura ideale di servizio fino alla presentazione finale. Il decalogo può aiutare sia i professionisti che gli appassionati a riconoscere e preparare un cappuccino di alta qualità. Per chi volesse approfondire, il decalogo è scaricabile in PDF dal sito web di Fattoria Latte Sano.