Segreti in tavola

15.03.2021
I segreti dei Semi di zucca
PLAY

Avete problemi di colesterolo? Allora i semi di zucca fanno per voi perché che contengono molti acidi grassi insaturi che aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo, oltre a tenere sotto controllo la pressione arteriosa.
Come da nome, i semi di zucca si ottengono da alcune varietà di zucca e sarebbero i cosiddetti “bruscolini”, da sempre conosciuti, ma di cui solo recentemente sono state riconosciute le numerose proprietà benefiche.

Da sempre considerati i “parenti poveri” della famiglia dei semi oleosi, sono in realtà un alimento molto nutriente e contengono principi attivi davvero unici. Sono composti da grassi per circa il 50%, da carboidrati per il 24% e per circa il 18% da proteine. Sia i semi di zucca e che l’olio che se ne ricava sono ricchi di acidi grassi insaturi, soprattutto acido oleico e linoleico; inoltre contengono ottime quantità di vitamina E, magnesio, zinco, ferro. Hanno azione antinfiammatoria, e sono stati anche condotti numerosi studi grazie ai quali si è scoperto che i semi di zucca possono alleviare i sintomi di ingrossamento della prostata e della menopausa nelle donne.

Oltretutto i semi di zucca sono così ricchi di queste sostanze che la dose giornaliera consigliata è bassa, circa un cucchiaino, quindi non corriamo il rischio di ingrassare!

I semi di zucca di solito si trovano in vendita già tostati e salati, quindi si possono gustare così, da soli, come uno sfizioso snack, oppure sono ottimi come ingrediente di zuppe, insalate, minestroni, e anche nell’impasto del pane.

L’olio di semi di zucca, ottenuto per spremitura a freddo, è altrettanto versatile. Non fatevi scoraggiare dal colore scurissimo e dal gusto intenso, perché è perfetto per valorizzare insalate e piatti di carne.

Se avete una zucca in cucina non buttate via i semi di zucca perchè si possono preparare in casa molto facilmente. Quando pulite la zucca tenete i semi, lavateli, salateli e fateli tostare in forno a 180º finché non saranno croccanti. Altrimenti li potete far cuocere in acqua o latte per ottenere un decotto dal sapore delicato e di grande aiuto contro l’insonnia. Un segreto: se scegliete una zucca cucurbita stiriana, scoprirete che i suoi semi verdi hanno un guscio talmente morbido che non hanno bisogno di essere sbucciati.

Se l’hai perso leggi e ascolta l’approfondimento Segreti in tavola dedicato ai segreti della barbabietola)