Good Life
I datteri hanno numerosissime proprietà curative. La pianta dei datteri, da cui ha origine un prezioso “cibo medicina”, appartiene alla famiglia delle Palmaceae, ed è originaria del Nord-Africa. Simbolo di fertilità per gli Egizi, i Greci e i Romani la utilizzavano come ornamento nelle celebrazioni trionfali. Nella tradizione greco-cristiana, la palma da dattero diventò un simbolo di pace ed è legata oggi al periodo pasquale per celebrare l’ingresso di Gesù a Gerusalemme. I datteri hanno numerosissime proprietà curative: sono ricchi di fibre, sono ottimi per la reintegrazione dei sali minerali, consigliati soprattutto per chi pratica sport e per chi deve affrontare sforzi fisici e mentali. Tra i minerali troviamo il potassio, per riequilibrare il livello dei liquidi nell’organismo, il magnesio, responsabile di innumerevoli processi metabolici, come la stabilità elettrica cellulare, la trasmissione nervosa e muscolare; il fosforo, valido aiuto per le nostre funzioni cerebrali, infine selenio, calcio e sodio. 100 gr- di datteri forniscono 275 calorie ed è per questo motivo che sono i protagonisti di tutte le diete energetiche, per il loro effetto rinvigorente e tonificante . ed infine contengono pochissime proteine, per cui sono adatti nelle diete ipoproteiche.
(Se l’hai perso leggi l’approfondimento Good Life dedicato )