Good Life
Si presenta come un liquido fluido, inodore e dolciastro. In cosmetica è usata nelle creme e nei prodotti per capelli soprattutto per curare le chiome sfibrate e secche. La sensazione dopo una prima applicazione è quella di prodotto rinfrescante e gradevole. Se soffrite di irritazioni, infiammazioni e prurito causati anche da forfora, la glicerina è ottima per alleviare questi disturbi. L’unica accortezza che dovete avere è di non usarla pura, ma aggiunta in altri preparati come: shampoo, balsami e creme per capelli perché senza questa indicazione con il tempo il capello potrebbe rovinarvi fino a spezzarsi. Ciò che spesso si ignora è che ha azione rivitalizzante ed è un ottimo alleato anche della pelle, ecco perché spesso viene inserita in preparati come creme e sieri per donare una rinascita qualitativa alla pelle. La verità è che la capacità della glicerina di legare molta acqua la rende adatta a numerose applicazioni. In una concentrazione bassa, viene utilizzata per preservare dalla disidratazione, mentre a dosaggi alti è in grado di svolgere un’attività sorprendentemente idratante e plastificante sull’epidermide.