Good Life

02.05.2019

L’infiammazione è una risposta naturale e una difesa del nostro corpo. Per ridurla, vengono utilizzati una serie di farmaci che normalizzano il flusso sanguigno e riducono questi gonfiori. Ma si può ricorrere anche ad altri rimedi, come appunto un antinfiammatorio naturale. Vediamo quali sono, ben sapendo che bisogna sempre rivolgersi al proprio medico e che queste sono solo indicazioni generali. L’arnica: è una pianta che cresce spontanea nelle montagne di quasi tutta l’Europa. I suoi fiori e radici sono stati usati per generazioni come analgesico naturale. L’aglio: è sempre stato riconosciuto come potente antinfiammatorio. Ha molte proprietà benefiche, ma le più note sono quella antibiotica e antinfiammatoria. Il sedano: è una verdura con un alto contenuto di vitamine, minerali e bioflavonoidi. Consumarlo frequentemente aiuta ad alleviare il disagio di artrite e dolori muscolari. I mirtilli: sono piccoli frutti selvatici che funzionano come antinfiammatori naturali efficaci. Inserirli nella nostra dieta forniranno la quantità di vitamina C e K di cui il nostro corpo ha bisogno. I broccoli: consumati sia crudi che cotti apportano vitamine, antiossidanti, flavonoidi e beta-carotene. Sono ottimi disintossicanti e antinfiammatori. La salvia: pianta tipica del clima mediterraneo. La cosa migliore è consumarla sotto forma d’infusione. È un eccezionale antinfiammatorio per i muscoli.