Good Life

10.02.2025

Ce ne sono migliaia, se non decine di migliaia: i legumi! E oggi, nella Giornata Internazionale dedicata a loro, li festeggiamo tutti! Nel corso dei secoli, l’uomo ha selezionato e ibridato le tante piante, creando nuove varietà con caratteristiche desiderabili. I Fagioli, non sono solo “fagioli”, ma  Borlotti, cannellini, zolfini… Le lenticchie (verdi, rosse, beluga; ci Piselli: Verdi, gialli); le fave (secche, fresche…) I legumi sono nutrienti, sostenibili e versatili, e giocano un ruolo fondamentale nella sicurezza alimentare e nella lotta contro la malnutrizione. Questa Giornata ha lo scopo di: – Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dei legumi nella nostra alimentazione. – Promuovere la produzione e il consumo di legumi a livello globale; – Sottolineare il ruolo dei legumi nella sostenibilità ambientale e nella lotta alla fame nel mondo.Possono essere un’ottima alternativa alle farine tradizionali e sono sempre più apprezzati in cucina per la loro versatilità e le loro proprietà nutrizionali. Frullali per ottenere una farina: è un modo semplice e creativo per arricchire le tue ricette. Cuocili fino a renderli teneri; lasciali asciugare completamente all’aria aperta o in forno a bassa temperatura. Utilizza un macinacaffè o un robot da cucina potente, fino ad ottenere una farina fine. Puoi creare miscele di farine di legumi diversi per ottenere diverse sfumature di gusto e consistenza. Conserva la farina di legumi in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto.