Segreti in tavola

05.02.2025
Gibuti: una gemma nascosta dell’Africa orientale
PLAY

Esplora con noi un angolo poco conosciuto del mondo: Gibuti, un piccolo stato dell’Africa orientale affacciato sul Mar Rosso, un crocevia affascinante di culture africane, arabe e francesi.

Il Lago Assal: un paesaggio extraterrestre

Il Lago Assal, una meraviglia geologica unica al mondo, si trova proprio qui, a Gibuti. Situato nel punto più basso dell’Africa, a 155 metri sotto il livello del mare, questo lago salato dieci volte più dell’oceano offre uno spettacolo surreale con la sua distesa bianca e luccicante.

Posizione strategica e geopolitica

Gibuti, situato nello stretto di Bab el-Mandeb, una delle rotte marittime più trafficate al mondo, riveste un’importanza geopolitica cruciale, con diverse potenze internazionali che ospitano basi militari nel paese.

Gibuti città: un crocevia di culture

La capitale di Gibuti, Gibuti città, è un vivace centro di culture con mercati colorati, architetture coloniali francesi e una scena culinaria che unisce sapori africani, mediorientali e francesi. Da non perdere il fah-fah, uno stufato speziato di carne, e i sambusa, fagottini ripieni simili ai samosa.

Un paradiso per gli amanti del mare

Le acque cristalline di Gibuti sono un vero paradiso per gli appassionati di snorkeling e immersioni, con l’opportunità unica di nuotare accanto agli squali balena.

Un viaggio indimenticabile

Gibuti è una meta unica, un luogo dove paesaggi extraterrestri e culture millenarie si incontrano. Un viaggio che lascia il segno, ricco di scoperte e sorprese.