Segreti in tavola

24.03.2025
Gelato Day 2025: 11 Maestri Gelatieri Celebrano la Giornata Europea del Gelato Artigianale
PLAY

Lunedì 24 Marzo, l’Europa si unisce per celebrare il Gelato Day, una giornata speciale istituita nel 2012 dal Parlamento Europeo come “Giornata Europea del Gelato Artigianale”. Questa giornata è dedicata a celebrare un prodotto che, secondo le istituzioni europee, rappresenta l’eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, valorizzando i prodotti agro-alimentari di ogni singolo stato membro.

Un Gesto di Inclusione e Condivisione

“Il gelato è un gesto di inclusione ed è per tutti. Pace, accoglienza e condivisione sono i cardini della nostra manifestazione”, afferma Simona Papagno, maestra gelatiera romana che ospiterà nel suo Criollo Il Bistrot del Gelato dieci colleghi per una giornata di cooperazione e incontro. Il gelato sarà protagonista attraverso le preparazioni dei maestri gelatieri e attraverso attività formative e di intrattenimento per adulti e bambini.

Solidarietà e Impegno Sociale

Il ricavato dell’intera giornata sarà destinato a un progetto locale, grazie alla partnership con il Municipio XI e diverse associazioni impegnate nel quartiere. La vendita dei gelati contribuirà all’acquisto di materiale sportivo per l’associazione “Multimedia 3000”, concessionario di un Centro Sportivo Municipale nel quartiere Marconi, che collabora con l’associazione “Marconi Stella”.

Il Gusto dell’Anno 2025: “Halleluja”

Per valorizzare i prodotti tipici dei territori europei e le competenze dei maestri gelatieri, Artglace, la Confederazione europea delle associazioni dei gelatieri, seleziona ogni anno un “gusto dell’anno”. Per l’edizione 2025, la scelta è ricaduta su “Halleluja”, un gusto dedicato al Giubileo, con una base di gianduia con nocciole tostate e una variegatura di cioccolato puro.

Questa edizione speciale del Gelato Day non solo celebrerà l’arte del gelato artigianale, ma offrirà anche l’opportunità di vivere una tradizione gastronomica in un contesto di spiritualità e condivisione.

Attività e Degustazioni

Durante la giornata, dalle 15:00 alle 20:00, sarà possibile acquistare e degustare undici gusti dei gelatieri partecipanti in cono o coppetta al prezzo fisso di 2,50 euro. Ogni maestro gelatiere presenterà il gusto che meglio lo rappresenta, con l’eccezione di Simona Papagno, che proporrà una rivisitazione del gusto 2025, “Hallelujah”.

Intrattenimento per Tutti

La giornata sarà ricca di attività gratuite per tutte le età:

  • Tutto il pomeriggio: intrattenimento per bambini con trucchi e palloncini.
  • Ore 17:00: laboratorio di lettura per bambini dai 3 ai 5 anni, a cura della libreria Tanalibripertutti.
  • Ore 18:00: laboratorio di gelato di Criollo per bambini dai 5 anni.

Per i laboratori di lettura e gelato è necessaria la prenotazione al numero 3282511673 (massimo 10 bambini per attività).”