Good Life
Saranno solo 2000 i biglietti a disposizione per i tifosi giallorossi, per la terza giornata di campionato: il prossimo 13 settembre, la Roma si dovrà scontrare con la neo promossa Frosinone sul campo comunale, e già si teme l’invasione di tifosi.
Insomma, in questa trasferta a metà, ci si aspetta che saranno numerosi i supporter della Roma a spostarsi per seguire la loro squadra del cuore complice la vicinanza geografica, ma si teme anche per la sicurezza pubblica qualora il numero eccedesse quello dei posti effettivamente disponibili nello stadio.
Sulla distribuzione dei biglietti, però, ci saranno regole ferree: “I tagliandi spetteranno ai tifosi romanisti, in possesso della tessera del tifoso, residenti a Roma” ha spiegato il questore Filippo Santarelli che ha partecipato questa mattina al tavolo provinciale in prefettura per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’unico punto all’ordine del giorno erano proprio i provvedimenti da adottare per mettere a punto la macchina organizzativa in vista della partita.
E’ stato disposto, intanto, il divieto di trasferta per i non possessori di biglietto: chi trasgredisce rischia il Daspo o una una denuncia per inosservanza del decreto prefettizio.
“La serie A è uno splendido palcoscenico, ma comporta anche grossi sacrifici che, ne sono certa – ha detto il prefetto Emilia Zarrilli – i cittadini sapranno affrontarli con pazienza per offrire, nell’occasione in cui tutti i media avranno gli occhi puntati su Frosinone, la migliore immagine della città”.