Good Life
Se ti va di staccare dal caos cittadino e immergerti nella quiete di una Riserva naturale, in un luogo di pace dove poter rallentare, la Riserva Naturale Duna Feniglia, in Toscana, è il luogo perfetto per te: un piccolo gioiello incastonato tra l’Argentario e la laguna di Orbetello, per ritrovare il contatto con la natura e con se stessi. La Feniglia è un sottile istmo di terra lungo circa 6 km, un paradiso verde che separa il Mar Tirreno dalle acque tranquille della laguna. Percorrerlo è un’esperienza unica: un sentiero pianeggiante, immerso in una pineta profumata, che puoi esplorare a piedi o in bicicletta, fermandoti ad ascoltare il fruscio delle foglie e il canto delle cicale. Potresti scorgere daini, volpi e aironi, tra lecci, sughere e pini marittimi che si intrecciano formando un’ombra rinfrescante nei giorni più caldi. E poi ci sono le dune di sabbia, morbide e dorate, che proteggono una spiaggia selvaggia, una delle più belle della Toscana, bagnata da un mare cristallino. La Duna Feniglia è un luogo di rigenerazione dove camminare a piedi nudi sulla sabbia per riscoprire l’energia della terra; – Pedalare tra i pini e lasciarti avvolgere dai profumi balsamici della natura; – Trovare il tuo angolo di pace, magari praticando yoga all’ombra di un leccio; – Tuffarti in acque limpide, godendoti un bagno rigenerante lontano dalla folla. Una curiosità: si dice che proprio qui, nel 1610, Caravaggio abbia vissuto i suoi ultimi giorni prima di spegnersi a Porto Ercole. Un’aura di mistero e arte avvolge questa terra, rendendola ancora più affascinante.