Good Life
Raggiungere mete lontane in poco tempo, gustarsi il paesaggio e godersi l’esperienza rispettando l’ambiente: è ciò che sta progettando Boom Supersonic, la startup americana con sede in Colorado. L’obiettivo dell’azienda è permettere la tratta dall’Europa agli Stati Uniti in sole 3 ore e mezza di volo, grazie alla creazione di Overture. Si tratta di una nuova generazione di aerei di linea destinata a superare in velocità e comodità gli attuali Concorde. A fare il punto della situazione è stato l’amministratore delegato e fondatore, Blake Scholl, che ha parlato durante il Paris Air Show di fine giugno. Queste le sue parole: «Trasformeremo l’esperienza di viaggio. Oggi abbiamo le tecnologie per rendere possibili i voli aerei a velocità supersonica in maniera sostenibile: i nostri team hanno lavorato senza sosta». I risultati di questo lavoro non tarderanno ad arrivare, infatti si sta completando la fase di test per entrare successivamente in quella di assemblaggio. Secondo Blake Scholl, entro fine 2019 sarà presentato il nuovo aereo e nel 2020 sosterrà il primo volo di prova. Si tratterà comunque dell’XB-1, un modello in scala di Overture, per due persone: sarà quindi una sorta di fratellino minore, tanto da essere stato chiamato amichevolmente Baby Boom.