Good Life
I pori dilatati sono comuni inestetismi che coinvolgono soprattutto la pelle del viso, provocando piccole aperture di forma circolare generalmente poco visibili ma spesso sufficientemente ampie da rendere meno compatta l’epidermide. A essere maggiormente colpita da questo tipo di imperfezioni è la cosiddetta zona “T” del viso, corrispondente alla fronte, al naso e al mento. Partendo proprio dalle regole base per assicurare alla pelle le migliori cure quotidiane, chi desidera prevenire la formazione e limitare la manifestazione dei pori dilatati dovrebbe innanzitutto curare la sua alimentazione cercando di limitare il consumo di grassi animali, privilegiando invece gli alimenti vegetali. La lista dei possibili rimedi naturali è molto ampia e variegata. Ad esempio è utile applicare sul viso un impacco a base di succo di limone almeno un paio di volte alla settimana, per sfruttarne il potenziale astringente (è sufficiente tamponare il viso lasciando agire per una decina di minuti prima di risciacquare). Oppure è possibile restringere i pori con una maschera al cetriolo, da preparare unendo la polpa del cetriolo frullato con un paio di cucchiai di farina di mais. Si stende sul viso pulito e si lascia riposare un’ora, risciacquando con acqua tiepida. Infine, un’altra maschera efficace per restringere i pori dilatati è a base di bicarbonato di sodio. Si miscelano bicarbonato e acqua calda in parti uguali fino a ottenere un composto omogeneo, da applicare sul viso e lasciare in posa per venti minuti prima di rimuoverlo con acqua fredda.
(Se l’hai perso leggi l’approfondimento Good Life dedicato al facial gua sha)