Segreti in tavola
Il 12 e 13 aprile non perdete ‘Caseifici Aperti’, appuntamento agli amanti del formaggio e della tradizione casearia, che offre un’esperienza unica per conoscere più da vicino l’affascinante mondo della produzione lattiero-casearia. Durante queste due giornate, infatti, avrete l’opportunità di visitare diversi caseifici dove potrete scoprire i segreti della lavorazione del latte e delle tecniche di caseificazione del Parmigiano Reggiano.
Non solo semplici visite guidate ai caseifici, alle stalle e ai magazzini di stagionatura, ma un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta del metodo di lavorazione artigianale del Parmigiano Reggiano Dop, rimasto invariato da oltre nove secoli, ancora oggi, infatti, si produce oggi con gli stessi ingredienti di mille anni fa latte crudo, sale e caglio, con una produzione del tutto naturale, senza l’uso di additivi o conservanti.
‘Caseifici Aperti’ non è solo un evento di gusto, ma rappresenta anche un’importante opportunità per sostenere i produttori locali e promuovere il nostro patrimonio gastronomico. Partecipare a questa manifestazione significa valorizzare le tradizioni che rendono unica la nostra cultura.
Tutte le info sul sito ufficiale dell’evento:parmigianoreggiano.com/it