Good Life
24.11.2020
La necessità di proteggerci ed evitare il contagio dal coronavirus ha determinato un’impennata di smartworking, ossia del lavoro da remoto trasferendo l’ufficio a casa.
Se il lavoro è smart, anche l’ambiente deve essere smart. L’home office accelerato dai tempi del covid diventa l’occasione perfetta per rinnovare gli spazi di
casa e renderli adatti a tutte le necessità.
Ecco i 5 consigli per viverlo al meglio creando uno spazio consono e accogliente.
- Creati uno spazio di lavoro. Ciò può sembrare ovvio, ma uno spazio definito è fondamentale per il lavoro remoto. Una volta creato, devi ricordarti di alzarti e camminare almeno una volta all’ora. Una delle cose più semplici da fare è impostare una sveglia oraria sullo smartphone. Servirà come promemoria per alzarti, allungarti e camminare nella stanza per alcuni minuti. L’organizzazione dello spazio è fondamentale per sfruttarlo al massimo tramite organizzatori, custodie e portadocumenti, questo aiuterà a rendere il lavoro più agile e veloce.
- Luce: la giusta illuminazione è la chiave per lavorare bene e creare un ambiente confortevole. Assicurati di avere sulla scrivania una lampada che faccia luce sul tavolo.
- Non dimenticare di darti carica durante il tuo smartworking, non rinunciare ad un buon caffè o ad una spremuta, magari in una tazza allegra e coloratissima.
- Non sottovalutare il potere rilassante del profumo di una candela. Lavorare avvolti da una bella atmosfera infatti migliora l’umore e rende più produttivi. Sono poi una novità anche le fragranze antibatteriche.
- Il look anche è molto importante: No al pigiama si ad abiti e scarpe confortevoli che ci facciano stare comodi. Ma soprattutto è importante indossare scarpe e non rimanere in ciabatte.
(Se l’hai perso leggi e ascolta l’approfondimento Good Life dedicato all’organizzazione di una scrivania ecologica)